

....al servizio della famiglia
Organizzata dall’Assessorato alla Cultura della cittadina partenopea, l’incontro ha visto il contributo dell’A.Ge. locale, presieduta dalla sig.ra Rosaria D’Anna.
La manifestazione si è divisa in due parti.
Nella serata del 3 presso la sala convegni del Castello Baronale, alla presenza del sindaco Espedito Marletta, dell’assessore alla cultura Giovanbattista De Laurentis, del sindaco di Villa di Briano (CE) dott. Dionigi Magliulo, dell’attrice Vanessa Gravina, è stato presentato il libro “Ragazzi della terra di nessuno” di Gianni Solino, con quest’ultimo ospite del dibattito.
Il primo cittadino di Acerra, facendo gli onori di casa e ringraziato i convenuti, ha sottolineato come il fenomeno camorristico all’apparenza possa sembrare lontano da noi, ma in realtà incide profondamente nella nostra vita quotidiana. Basti pensare-ha concluso poi il sindaco- al disastro ambientale causato dallo sversamento di migliaia di tonnellate di rifiuti tossici nei nostri territori.
Il dibattito si è poi incentrato sui racconti che l’autore Gianni Solino fa della realtà di questo paese, Villa di Briano (6.000 abitanti, non lontano da Casal di Principe) vittima e fino a poco tempo fa ostaggio della camorra.
A tal proposito, nel suo intervento il primo cittadino di Villa di Briano, dott. Dionigi Magliulo concordando con quanto detto dal sindaco di Acerra, conclude il suo intervento ribadendo la necessità di una rinascita della coscienza civile e il comportamento trasparente e virtuoso dei pubblici amministratori.
Alcuni capitoli del libro sono stati letti dall’attrice Vanessa Gravina.
Nella seconda giornata, presso il teatro Italia si è tenuto lo spettacolo “Cantata di festa per i bambini morti di mafia” di Gianbattista Assanti con Vanessa Gravina, liberamente tratto dall’omonimo libro di Luciano Violante con la presenza delle scolaresche degli istituti superiori di Acerra, i sindacati dei pensionati e di una folta rappresentanza di genitori iscritti all’A.Ge.
Prima dello spettacolo, struggente e con una splendida Gravina, hanno portato le loro riflessioni il sindaco di Acerra, Espedito Marletta, l’assessore alla cultura Giovanbattista De Laurentis, il procuratore capo della Procura di Nola dott. Paolo Mancuso, S.E. Don Giovanni Rinaldi- Vescovo di Acerra, nonché la nostra presidente sig.ra Rosaria D’Anna, che ha sottolineato come sia indispensabile al giorno d’oggi, il ruolo dei genitori per trasmettere ai giovani quei sani valori, che invece sono sempre più spesso barattati dal facile guadagno.
Alla fine della rappresentazione il sindaco Marletta, l’attrice Vanessa Gravina, lo sceneggiatore Assanti e la nostra presidente hanno concordato una serie di iniziative, tra le quali quella di creare un laboratorio teatrale, da tenere sul nostro territorio per non abbassare la guardia e dare un segno di continuità a questa due giorni, ricca di significati e speranze.
Il 15.02.2008 alle 18.30 nella magnifica cornice della sala baronale del Castello di Acerra e stata presentata la sede A.Ge Acerra, manifestazione patrocinata dal comune di Acerra.
Erano presenti le più alte cariche comunali e locali:
il Sindaco di Acerra, Dr Espedito Marletta
il Vescovo di Acerra, Mons.Giovanni Rinaldi
l’assessore alla pubblica istruzione del comune di Acerra, prof. Vincenzo Falco
l’Ing. A.G. Bernardo, Presidente A.Ge Campania
la vice Presidente Nazionale prof.ssa Marika Di Chicco
la neo Presidente A.Ge Acerra Sig.ra Rosaria D’Anna.
E’ intervenuto accogliendo con entusiasmo l’invito del nostro Presidente regionale il
dr. Michele Tarallo, Presidente Regionale Associazioni forum familiari.
La serata inizia con i saluti dell’Ing. Bernardo ai convenuti leggendo il saluto e gli auguri da parte del Presidente A.ge Nazionale dr Davide Guarnieri che augura alla neonata associazione di Acerra un buon viaggio.
la sig.ra D’Anna Rosaria, neo Presidente Age Acerra, a sua volta, ringrazia i dirigenti scolastici, i genitori e le autorità presenti, e racconta l’esperienza e le motivazioni per cui ha deciso, insieme ad un gruppo di persone, di intraprendere questa “avventura” nella difesa dei diritti della famiglia e nella promozione di percorsi formativi e di confronti tra genitori in merito all’educazione dei figli.
La vice nazionale Marika Di Chicco ".... assieme al mio, porgo il saluto del neoeletto presidente nazionale Davide Guarnieri, che purtroppo non ha potuto presenziare.......nel salutare voi cittadini di Acerra, non posso ignorare il dramma che stanno vivendo oggi, le popolazioni campane......." e riferendosi al dramma dell’emergenza rifiuti in Campania, manifestando solidarietà alle famiglie, esorta a non sfiduciarsi, ma essere reattivi collaboratori “PUNGOLANTI” per migliorare la realtà ed esorta la promozione della cultura della legalità che deve partire proprio dalle famiglie.
Anche il Vescovo, porgendo gli auguri alla neo associazione, afferma l’importanza del ruolo della famiglia rispetto ai mutamenti sociali e dei valori con attenzione allo sconvolgimento dei falsi valori trasmessi dai messaggi dei media.
L’assessore alla pubblica istruzione, prof. V. Falco, focalizza l’attenzione sull’importanza di una scuola aperta a tutti con buoni propositi di migliorare nel servizio e nell’efficienza educativa cooperando con le famiglie per raggiungere obiettivi ottimali.
Infine il Sindaco di Acerra, dr.Espedito Marletta, esprime la sua più ampia soddisfazione per questa iniziativa augurandosi che attraverso la collaborazione tra le istituzioni locali e le famiglie si possa attuare un percorso di crescita sul territorio, bisognoso di affermazioni di valori culturali, sociali ed etici; con la promessa che sarà d’aiuto e aperto a tutte le iniziative atte a favorire la crescita delle famiglie Acerrane.
La serata si conclude con gli interventi di alcuni dirigenti scolastici che augurano buon lavoro alle nascente associazione e di un genitore che manifesta ampia soddisfazione e immediata adesione alla stessa complimentandosi con